1° NOVEMBRE JENCA E CAMARDA
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
CondividiIl 1° Novembre normalmente è una giornata autunnale i primi freddi, la pioggia che minaccia, l’ umido che ti entra nelle ossa e il vento che ti fa sentire ancora più freddo, ogni t [...]
CondividiLe escursioni intersezionali sono fatte per socializzare con le altre Sezioni , appagarsi con il raggiungimento della meta e/o della vetta e ancor di più condividere con amici questi momen [...]
CondividiDomenica 1 Ottobre tutti insieme gli escursionisti e gli speleo del CAI Teramo si sono addentrati nelle gole di Fara San Martino,tra le alte pareti, percorrendo il vallone di Santo Spirit [...]
CondividiFinalmente ce l’abbiamo fatta jn barba al meteo e alla iella che avevano sempre ostacolato questa escursione ci siamo saliti sul Sirente. Non eravamo tanti ma eravamo tanto conten [...]
CondividiCAI SENIORES TERAMO 27 SETTEMBRE 2023 Diventare Socio LOCANDINA SIRENTE DALLA VALLE DELLA LUPARA SCHEDA TECNICA SIRENTE DALLA VALLE D [...]
CondividiE’ veramente ‘fantastico pensare che esista una linea tracciata dalla spada di San Michele Arcangelo nel corso della sua battaglia contro Satana…..La linea comincia in Irl [...]
CondividiE’ stata dura, anzi durissima ma alla fine , partiti da Intermesoli e tornati a Intermesoli con un piccolo cambio di programma (saremmo dovuti riatterrare a Nerito) l’abbiamo giro [...]
Condividi BREVE TREK AD ALTA INTENSITÀ SABATO 2 E DOMENICA 3 SETTEMBRE SUL MONTE CORVO E DINTORNI SABATO:DAL PAESE DI INTERMESOLI AL RIFUGIO FIORETTI DOVE SI PERNOTTA DOMENICA: SALITA AL MON [...]
CondividiLa Costellazione del Peschio dal Castello di Pretara con discesa per il Vallone di Fossaceca rappresenta una sfida alla bellezza con la sua visione aerea da capogiro e una sfida alla fatica [...]
CondividiSiamo saliti fin quassù a godere dello spettacolo di Picco Pio XI , siamo saliti alla Conca del Sambuco per vedere i camosci, siamo saliti per vedere quanto sia bella la val Maone 1000 [...]
Condividi Questa escursione non prevede la salita di nessuna vetta ma il dislivello e i severi ambienti di montagna affrontati fanno respirare la vera essenza dell’alpinismo mostra [...]
Condividi Cima remota ed isolata di grande suggestione in questa ambientazione d’alta quota, pur essendo meno alto, Picco Pio XI è molto scenografico, il suo caratteristico piano inclinat [...]
Condividi Giovedì 27 Luglio i Seniores (non tutti lo erano,,,, come si vede dalle foto ) e gli amici del CAI di Lanciano sono stati su una delle più belle creste degli Appennini : la cresta [...]
Condividi SABATO 5 AGOSTO SATURDAY NIGHT FEVER ON CAMICIA ANDIAMO A VEDERE L’ALBA E LE STELLE SUL CAMICIA SCHEDA TECNICA MONTE CAMICIA NOTTURNA LOCANDINA MONTE CAMICIA [...]
CondividiVenerdi’ 21 Luglio siamo stati con gli Angeli nella grotta di San Michele Arcangelo. Gli Speleo e i Seniores del CAI Teramo hanno accompagnato i bambini della Caritas Dioc [...]
CondividiUna fantastica giornata tra stupore e curiosità 21 luglio 2023 – Grotta Sant’Angelo (Ripe di Civitella) Il Gruppo Grotte e Forre Cai Teramo ha accompagnato oltre 40 bambini (di [...]
CondividiLa cresta che parte da Foce di Montemonaco e va verso il Vettore per il monte Banditello Sasso D’Andre’ e il monte Torrone, nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini, è tra le più belle, [...]
Condividi {"@context":"http:\/\/schema.org\/","@id":"https:\/\/www.caiteramo.it\/domenica-scorsa-23-luglio-il-cai-di-teramo-si-e-trasferito-alle-gole-del-rio-garrafo\/#arve-html5-68739f38f [...]
CondividiDomenica 23 Luglio il CAI Sez Gran Sasso d’Italia -Teramo organizza una bellissima escursione alle Gole del Garrafo e a Grotta Fredda SCHEDA TECNICA GOLE DEL GARRAFO LOC [...]
CondividiFinalmente siamo saliti al rifugio Fonte Tari’ di Lama dei Peligni ristrutturato di fresco , pulitissimo, con la sua fonte di acqua limpida e un panorama da visibilio . Siamo saliti a 1 [...]
CondividiIl Rifugio Fonte Tarì, gestito dall’Asd Majella Sporting Team, è situato nel cuore del Parco Nazionale della Majella, a quota 1540 metri a circa 1 ora e 40 minuti di cammino dal centro di [...]
CondividiDa Fonte San Lorenzo una appassionante cavalcata attraverso la catena dei Sibillini in quota, lungo la Via Imperiale. Passando dagli Altopiani di Castelluccio, con zone prative e tranquille , [...]
Condividi PARCO NAZIONALE DELLA MAIELLA PERNOTTO NUOVO RIFUGIO FONTE TARI’ 1540 m slm LAMA DEI PELIGNI SABATO 8/DOMENICA 9 LUGLIO 2023 PROGRAMMA RIFUGIO-TARI [...]
Condividi SCHEDA TECNICA MONTE CAMICIA PER IL TREMOGGIA DA FONTE VETICA LOCANDINA MONTE CAMICIA PER IL TREMOGGIA DA FONTE VETICA [...]
Condividi E finalmente CAI Gusto a Poggio Umbricchio … Siamo stati accolti già di primo mattino dagli amici della Proloco e dal mitico Enzo a mo’ di oste in sintonia [...]
CondividiMARTEDÌ 27 GIUGNO L’escursione si svolge in una zona che si trova tra Campo Imperatore e il Voltigno subito al di sotto di Vado di Sole. Il percorso parte dalla Cascata del [...]
Condividi Giornata piena di montagna e di avventura sul Gorzano e sulle pendici del Gorzano con un bellissimo gruppo di ragazzi… si di ragazzi, perchè lo spirito degli ex ragazzi Seni [...]
CondividiPRENOTAZIONI/INFO ENTRO GIOVEDI’ 22 GIUGNO segreteria@caiteramo.it GIUSEPPINA EVANGELISTA 3487387462-FILIPPO CORRADETTI 3389527124-GIACINTO URBANI 3398053810 locandina poggio umbricchi [...]
CondividiMERCOLEDI’ 21.06.2023 DAL SACRO CUORE AL GORZANO A cavallo tra il confini della regione Lazio e dell’Abruzzo, si ergono alcune tra le più belle montagne dell’Appennino centrale, i M [...]
CondividiDomenica 28 Maggio Cascata della Prata e della Volpara Domenica 28 Maggio dopo un Venerdì virtuale con le foto della selvaggia Laga del mitico Maurizio Bolognini che ha incantato gli [...]
Condividi DIFFICOLTA’ E DISLIVELLO 850m LUNGHEZZA 13km TEMPO 7h PRANZO AL SACCO AUTO PROPRIE RITROVO ORE 7.30 SEDE CAI TERAMO PARTENZA ORE 7.45 Per [...]
CondividiLE GROTTE DELLE GOLE DEL SALINO SALIAMO A SANTA MARIA MADDALENA SULLA LINEA DI SAN MICHELE ARCANGELO LOCANDINA EREMO DI SANTA MARIA MADDALENA SCHEDA TECNICA EREMO DI SANTA MARIA MADDALENA La [...]
Condividi25.04.2023 ANELLO DELLA FORESTA DI SAN GERBONE Secondo una stima della Fao, l’organizzazione delle Nazioni unite per l’alimentazione e l’agricoltura, dal 1990 al 2020 sono [...]
CondividiIl Gruppo Seniores del CAI Teramo ci propone una particolare e insolita escursione sul Monte Ceresa nel comune di Acquasanta, nel preappennino marchigiano. Il ritrovo per la partenza è merco [...]