DOMENICA 26 NOVEMBRE LA MADONNA DELLA TIBIA
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
E’ arrivata la prima neve, quasi all’improvviso, dopo una bella stagione che non finiva mai. E’ arrivata la neve , dopo aver temuto per il maltempo, il sole ci ha premiato e siamo ar [...]
Ha iniziato la stagione invernale e cominciamo con una camminata bellissima per adattarci… Da Forca di Valle a Casale San Nicola per la Croce di Cerchiara e il Bosco di San Nicola. Sentieri, prati, [...]
Il percorso parte e arriva dal C.E.A. (Centro Educazione Ambientale) del WWF e per una buna parte si svolge sui prati di piano Roseto per arrivare poi alla Madonna della Tibia e da qui alla rocca di [...]
A Costacciaro (PG) si è svolto il Raduno Internazionale di Speleologia e il Gruppo Grotte e Forre CAI Teramo non ha saltato l’appuntamento. La partenza, prevista per il giorno 2 novembr [...]
Il 1° Novembre normalmente è una giornata autunnale i primi freddi, la pioggia che minaccia, l’ umido che ti entra nelle ossa e il vento che ti fa sentire ancora più freddo, ogni tanto uno [...]
Boschi suggestivi, ripidi pendii, affacci su verdi vallate, vette autoritarie e un maestoso anfiteatro hanno impreziosito la festa organizzata per noi, [...]
MERCOLEDI’ 1° NOVEMBRE ESCURSIONE AUTUNNALE INSIEME AL C.A.I. SENIORES IN VOLO SULLA CATENA AQUILANA DEL GRAN SASSO SCHEDA TECNICA DALLA MADONNA DELLA ZECCA AL CAMARDA LOCANDINA DALLA M [...]
Ancora una avventura con gli Amici della Sezione Cai Coppo dell’Orso – Vallelonga. DOMENICA 29 OTTOBRE 2023 ricambieremo la cortesia salendo insieme fino al Monte Cornacchia (2003 mslm) n [...]
Conclusi ieri i lavori della prima Tavola Rotonda Informale ideata ed organizzata in sinergia dalle Sezioni CAI di Teramo ed Ascoli con la neonata Associazione Spazi Ritrovati Alto Tordino. Una due gi [...]
Le escursioni intersezionali sono fatte per socializzare con le altre Sezioni , appagarsi con il raggiungimento della meta e/o della vetta e ancor di più condividere con amici questi momenti magici [...]
La parola Sostenibilità deriva dal verbo latino “sustineo, sustinere”, che significa resistere, durare ma anche sostenere, sorreggere, sop- portare, proteggere e nutrire. Proteggere, [...]
I giorni 3 e 10 Ottobre si è svolto un progetto didattico, condiviso tra la scuola Primaria di Morro d`Oro e la sezione CAI di Teramo .,consistente in una l [...]
Domenica 1 Ottobre tutti insieme gli escursionisti e gli speleo del CAI Teramo si sono addentrati nelle gole di Fara San Martino,tra le alte pareti, percorrendo il vallone di Santo Spirito, incant [...]
Finalmente ce l’abbiamo fatta jn barba al meteo e alla iella che avevano sempre ostacolato questa escursione ci siamo saliti sul Sirente. Non eravamo tanti ma eravamo tanto contenti R [...]
CAI SENIORES TERAMO 27 SETTEMBRE 2023 MODULO ISCRIZIONE ESCURSIONE LOCANDINA SIRENTE DALLA VALLE DELLA LUPARA SCHEDA TECNICA SIRENTE DALLA VAL [...]
Le più belle foto dell’escursione-anello al Monte Aquila (2494 mt) di Domenica 17 Settembre in compagnia di Giuseppe Albrizio che ci ha presentato la sua nuova guida sui percorsi del Gran [...]
E’ veramente ‘fantastico pensare che esista una linea tracciata dalla spada di San Michele Arcangelo nel corso della sua battaglia contro Satana…..La linea comincia in Irlanda, su [...]
Domenica 17 Settembre 2023 escursione evento per la nostra Sezione. Avremo il piacere di parlare e di scoprire con l’autore, Giuseppe Albrizio, la nuovissima guida pubblicata con la Casa Editric [...]
Il Gruppo Grotte e Forre della sezione CAI di Teramo, organizza: 39° corso di introduzione alla speleologia. Il corso propone ai partecipanti il primo approccio alle escursioni nelle zone carsiche so [...]
Domenica 10 settembre, trasferta alla risorgenza dell’Inferniglio per il Gruppo Grotte e Forre CAI Teramo. Una bellissima giornata passata oltre regione, in particolare a Subiaco (RM), insieme a [...]
E’ stata dura, anzi durissima ma alla fine , partiti da Intermesoli e tornati a Intermesoli con un piccolo cambio di programma (saremmo dovuti riatterrare a Nerito) l’abbiamo girovagata tu [...]
“I congressisti fecero poi una escursione, in automobile fino a Ponte Rio D’Arno, poi, divisi in squadre, preventivamente organizzate, a piedi per la Valle del Rio D’Arno, a [...]
“Vi piacerebbe vedere la vera macchina del Tempo? domandò il Viaggiatore del Tempo. Dopodiché, presa la lampada, ci fece strada…” [...]
BREVE TREK AD ALTA INTENSITÀ SABATO 2 E DOMENICA 3 SETTEMBRE SUL MONTE CORVO E DINTORNI SABATO:DAL PAESE DI INTERMESOLI AL RIFUGIO FIORETTI DOVE SI PERNOTTA DOMENICA: SALITA AL MONTE CORVO [...]
La Costellazione del Peschio dal Castello di Pretara con discesa per il Vallone di Fossaceca rappresenta una sfida alla bellezza con la sua visione aerea da capogiro e una sfida alla fatica con i su [...]
ANELLO DELLE FERRATE VENTRICINI E DEI GINEPRI Dettagli nella scheda tecnica allegata SCHEDA TECNICA ANELLO DELLE FERRATE VENTRICI E DEI GINEPRI [...]
"All'ombra d'un faggio gigante sedevo assorto e lontano miravo valli distese e lor dolce oscillare. Sedevo un tappeto di foglie e udivo l'acuto cantare e gli innumerevoli suoni d'uccelli stanch [...]
Siamo saliti fin quassù a godere dello spettacolo di Picco Pio XI , siamo saliti alla Conca del Sambuco per vedere i camosci, siamo saliti per vedere quanto sia bella la val Maone 1000 metri [...]
Questa escursione non prevede la salita di nessuna vetta ma il dislivello e i severi ambienti di montagna affrontati fanno respirare la vera essenza dell’alpinismo mostrandoci il [...]
Cima remota ed isolata di grande suggestione in questa ambientazione d’alta quota, pur essendo meno alto, Picco Pio XI è molto scenografico, il suo caratteristico piano inclinato dalla b [...]
Giovedì 27 Luglio i Seniores (non tutti lo erano,,,, come si vede dalle foto ) e gli amici del CAI di Lanciano sono stati su una delle più belle creste degli Appennini : la cresta Est del m [...]
SABATO 5 AGOSTO SATURDAY NIGHT FEVER ON CAMICIA ANDIAMO A VEDERE L’ALBA E LE STELLE SUL CAMICIA SCHEDA TECNICA MONTE CAMICIA NOTTURNA LOCANDINA MONTE CAMICIA NOTTURNA [...]
Venerdi’ 21 Luglio siamo stati con gli Angeli nella grotta di San Michele Arcangelo. Gli Speleo e i Seniores del CAI Teramo hanno accompagnato i bambini della Caritas Diocesana d [...]
Una fantastica giornata tra stupore e curiosità 21 luglio 2023 – Grotta Sant’Angelo (Ripe di Civitella) Il Gruppo Grotte e Forre Cai Teramo ha accompagnato oltre 40 bambini (di età comp [...]
La cresta che parte da Foce di Montemonaco e va verso il Vettore per il monte Banditello Sasso D’Andre’ e il monte Torrone, nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini, è tra le più belle, se non la [...]
{"@context":"http:\/\/schema.org\/","@id":"https:\/\/www.caiteramo.it\/domenica-scorsa-23-luglio-il-cai-di-teramo-si-e-trasferito-alle-gole-del-rio-garrafo\/#arve-html5-656bae046239597775 [...]
Domenica 23 Luglio il CAI Sez Gran Sasso d’Italia -Teramo organizza una bellissima escursione alle Gole del Garrafo e a Grotta Fredda SCHEDA TECNICA GOLE DEL GARRAFO LOCANDINA GO [...]
Finalmente siamo saliti al rifugio Fonte Tari’ di Lama dei Peligni ristrutturato di fresco , pulitissimo, con la sua fonte di acqua limpida e un panorama da visibilio . Siamo saliti a 1500 met [...]
Il Rifugio Fonte Tarì, gestito dall’Asd Majella Sporting Team, è situato nel cuore del Parco Nazionale della Majella, a quota 1540 metri a circa 1 ora e 40 minuti di cammino dal centro di Lama dei [...]
Da Fonte San Lorenzo una appassionante cavalcata attraverso la catena dei Sibillini in quota, lungo la Via Imperiale. Passando dagli Altopiani di Castelluccio, con zone prative e tranquille , alle cre [...]
PARCO NAZIONALE DELLA MAIELLA PERNOTTO NUOVO RIFUGIO FONTE TARI’ 1540 m slm LAMA DEI PELIGNI SABATO 8/DOMENICA 9 LUGLIO 2023 PROGRAMMA RIFUGIO-TARI [...]
SCHEDA TECNICA MONTE CAMICIA PER IL TREMOGGIA DA FONTE VETICA LOCANDINA MONTE CAMICIA PER IL TREMOGGIA DA FONTE VETICA [...]
“E’ facile inaugurare Cammini ma la vera sfida, poi, è averne cura.” La Sezione C.A.I. di Teramo ha raccolto la sfida lanciata dal Presidente della sezione aquilana Vincenzo B [...]
E finalmente CAI Gusto a Poggio Umbricchio … Siamo stati accolti già di primo mattino dagli amici della Proloco e dal mitico Enzo a mo’ di oste in sintonia con il [...]
MARTEDÌ 27 GIUGNO L’escursione si svolge in una zona che si trova tra Campo Imperatore e il Voltigno subito al di sotto di Vado di Sole. Il percorso parte dalla Cascata del Vitello [...]
Giornata piena di montagna e di avventura sul Gorzano e sulle pendici del Gorzano con un bellissimo gruppo di ragazzi… si di ragazzi, perchè lo spirito degli ex ragazzi Seniores e de [...]
PRENOTAZIONI/INFO ENTRO GIOVEDI’ 22 GIUGNO segreteria@caiteramo.it GIUSEPPINA EVANGELISTA 3487387462-FILIPPO CORRADETTI 3389527124-GIACINTO URBANI 3398053810 locandina poggio umbricchio (1)l Sa [...]
MERCOLEDI’ 21.06.2023 DAL SACRO CUORE AL GORZANO A cavallo tra il confini della regione Lazio e dell’Abruzzo, si ergono alcune tra le più belle montagne dell’Appennino centrale, i Monti dell [...]
Evento alla scoperta delle miniere della Maiella 24/06/2023 – ore 18:00 – via Cona nº180 Un patrimonio del nostro Abruzzo quasi dimenticato. Le miniere della Maiella, riconosciute anche [...]