MERCOLEDI’ 15 GENNAIO 2025 DA SELLA CIARELLI A VALLE CASTELLANA PER I BOSCHI DEL MARTESE
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
CondividiDA SELLA CIARELLI A VALLE CASTELLANA PER I BOSCHI DEL MARTESE SCHEDA TECNICA DA SELLA CIARELLI A VALLE CASTELLANA LOCANDINA DA SELLA CIARELLI A VALLE CASTELLANA Esploriamo e visitiamo que [...]
Condividi SEDE CAI TERAMO ORE 20.45 TORNA CAI CINEMA…….. CON UN FILM PRESENTATO AL FESTIVAL DI CANNES DEL 2023 DOVE E’ STATO MOLTO APPREZZATO DALLA CRITICA, RACCONTO INTIMO IN CUI N [...]
Condividi IN MONTAGNA PUO’ SUCCEDERE SEMPRE QUALCOSA DI MERAVIGLIOSO L’ANNO CHE STA ARRIVANDO TRA UN ANNO PASSERA’….. IO MI STO’ PREPARANDO E’ QUESTA LA NOVITÀ (Luc [...]
Condividi Ciao Gran Sasso, a noi piace il tuo sguardo. La veste bianca ti dona. Ci hai accolto con tutto il tuo blu: roccia, cielo, sole, mare e soffici fiocchi di neve.In tanti siamo saliti… s [...]
CondividiNei giorni sabato 11 e domenica 12 gennaio la Scuola di Scialpinismo del Piceno organizza due giorni di approfondimaneto su neve e valanghe. L’evento è gruatuito per i soci delle sezio [...]
CondividiDOMENICA 29 DICEMBRE BUON 2025 SOTTO IL GRANSASSO SCHEDA-TECNICA-1-ARAPIETRA locandina 1 arapietra BUON 2025 sotto il Gran Sasso con il CAI Seniores e con tutti i Soci del CAI Tera [...]
CondividiLa giornata Internazionale della Montagna ricorre ogni anno l’ 11 Dicembre ed è stata istituita dalle Nazioni Unite (ONU) . La nostra Sezione per celebrare la ricorrenza [...]
Condividi CAI SCUOLA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA MONTAGNA: 11 DICEMBRE 2024. La Montagna al centro dell’attenzione dell’ONU come scelta di comunità, di condivisione e di futuro. Il tema [...]
CondividiUNA ESCURSIONE NELL’ ANIMA DELLA NATURA ALLA RICERCA DELLA LIBERTA’ DEI ROMITI CAMMINANDO SUI PASSI DI CHI CI RESTITUI’ LA NOSTRA LIBERTA’ LOCAND [...]
Condividi PIÙ O MENO RIPIDO. Memorie scialpinistiche della Sezione di Teramo. 1992 – 2012. Concluso il calendario degli appuntamenti per i festeggiamenti dei 110 anni dalla fondazi [...]
CondividiTeramo – Nell’ambito delle celebrazioni per i 110 anni dalla fondazione della Sezione di Teramo del Club Alpino Italiano, sarà presentato il volume “Più o meno ripido. Memorie scialpi [...]
CondividiSei serate serali di lezioni, distribuite sulle tre sedi delle sezioni CAI Castelli, CAI Isola del Gran Sasso e CAI Teramo, e quattro belle escursioni nelle montagne della nostra provincia ha [...]
CondividiVENERDI 22 NOVEMBRE Presentazione del libro Altritudini di Francesca Camilla D’Amico Venerdì sera 22 Novembre è stata ospite nella Sede del CAL Teramo Francesca Camilla D’ [...]
CondividiLA TERRA È DEGLI ALBERI COSA SAREMMO NOI E LA TERRA SENZA ALBERI ? Siamo nell’Autunno inoltrato oramai le foglie sono tutte ingiallite o arrossite e gli alberi si spogliano [...]
Condividi 10 Novembre 2024. Il Bosco in Autunno con Marina, Annamaria, Giallorenzo e la CRAG Abruzzo! Domenica scorsa è andata in scena la prima avventura del nostro nuovo gruppo di Alpinismo Giovani [...]
CondividiDOMENICA 10 NOVEMBRE ABBIAMO FESTEGGIATO SAN MARTINO Domenica 10 Novembre il CAI Teramo , come da tradizione, ha festeggiato S. Martino insieme agli amici del CAI Castelli e al CAI F [...]
Condividi 77 GIORNI VENERDI’ 15 NOVEMBRE ORE 20 ,45 SEZIONE CAI TERAMO Locandina 77 giorni Data di uscita:15 maggio 2018 Genere:Avventura Paese:Cina Durata:115 min Sottotit [...]
CondividiLa sezione CAI di Teramo è lieta di invitare soci e appassionati alla presentazione del libro “Altritudini. Una contastorie selvatica in cammino” di Francesca Camilla D’Amico. Dettagli [...]
Condividi BELLISSIMA ESCURSIONE CASCATE DI AGORE’ E GROTTA DEL PETRIENNO CON IL GRUPPO GROTTE E FORRE DELLA [...]
Condividi Giovedì 7 Novembre con il CAI Seniores alla scoperta di un piccola oasi incontaminata e selvaggia vicino le nostre case Con un tiepido sole autunnale e il bosco esploso in pie [...]
Condividi Il tratturello 90 denominato, Frisa Rocca di Roseto . legava l’entroterra montano della nostra provincia al mare, non sempre usato per le greggi puo’ essere ancora p [...]
CondividiMONTAGNE E CASTAGNE DOMENICA 10 NOVEMBRE 2024 CON IL CAI TERAMO , IL CAI CASTELLI E I BAMBINI DEL CAI FAMILY SAN MARTINO SOTTO IL PARETONE Come ogni anno insieme al CAI Castelli e ai bamb [...]
Condividi {"@context":"http:\/\/schema.org\/","@id":"https:\/\/www.caiteramo.it\/la-scuola-con-il-parco-nazionale-festeggiando-il-centenario-convitto-delfico-2022-23\/#arve-html5-67905c59949ac594 [...]
Condividi VALLE CASTELLANA – ANELLO DEI PAESI ABBANDONATI Domenica 27 Ottobre. Partendo da Leofara con un percorso ad anello, andremo alla scoperta di alcuni borghi del comune di Valle C [...]
Condividi 2024.10.07-13 CAI SCUOLA presentazione settimana Sicai fdd rev1 Condividi [...]
Condividi I giorni 3 e 10 Ottobre si è svolto un progetto didattico, condiviso tra la scuola Primaria di Morro d`Oro e la sezione CAI di Teramo .,consistente in una lezione in classe e [...]
Condividi Sabato 26 Ottobre il Cai Family di Teramo vi porterà a spasso nel tempo, percorrendo il sentiero che dal territorio di Cusciano (fraz. Montorio al Vomano) giunge al grazioso borgo di Azzina [...]
Condividi CAI SCUOLA NASCITA DEL LOGO APPROVATO IL LOGO CAI SCUOLA Il logo CAI Scuola è stato approvato sabato 5 ottobre 2024, “Giornata mondiale degli insegnanti“. Il Consiglio Centrale [...]
Condividi Benvenuto al C.A.I. Scuola nel “DISTRETTO CASCATE E BOSCHI ” sul Sentiero Italia (S.I.) tra i Monti della Laga , nel Parco Gran Sasso Laga tra cui si snodano lunghi tr [...]
CondividiCAI SENIORES VENERDI’11 OTTOBRE IL SENTIERO DEI BRIGANTI L’ARTE DEL VAGABONDAGGIO Oggi il “Vagabonding “ricorre per descrivere periodi più o meno lunghi trascorsi lon [...]
Condividi RECUPERO ESCURSIONE DEL 20 OTTOBRE PASSEGGIANDO TRA I FAGGI XIX EDIZIONE SchedaEscursione Passeggiando tra i faggi 24 Come ogni anno il CAI Arsita Domenica 27 Ottobre organizza [...]
CondividiVENERDI’ 11 OTTOBRE PARTENZA ORE 7,15 SEDE CAI TERAMO PRENOTAZIONE ENTRO GIOVEDI’ 9 OTTOBRE ORE 12 CAMMINIAMO SUI SENTIERI DEI BRIGANTI «Non è stato mai assalit [...]
CondividiDOMENICA 6 OTTOBRE MILLE METRI SOPRA LA VITA DI OGNI GIORNO Siamo all’inizio dell’Autunno la pioggia di giorni si alterna con giorni di Sole le mattine sono fredde , umide e buie [...]
CondividiDOMENICA 6 OTTOBRE IN CAMMINO SUL SENTIERO ITALIA VERSO MACERA DELLA MORTE Domenica 6 Ottobre chiudiamo per l’ anno 2024 il ciclo delle escursioni dedicate al Sentiero I [...]
CondividiDOMENICA 29 SETTEMBRE ESCURSIONE A MONTE POZZONI E IL CAMMINO DI SAN GIUSEPPE DA LEONESSA Il Monte Pozzoni (m.1903 provincia di Rieti) potrebbe essere un cippo gigantesco [...]
Condividi Il Cammino di San Giuseppe da Cittareale. Domenica 29 Settembre 2024. La meta dell’escursione è una montagna che si trova a cavallo tra l’Umbria e il Lazio ed è una dell [...]
CondividiEscursione al Parco Nazionale del Vesuvio. – Cognoli di Monte Somma- Valle dell’Inferno; 14 settembre 2024. Lo scorso sabato 14 settembre 2024 alcuni Soci della Sezione di Teramo ha [...]
Condividi Come può variare la percezione del tempo camminando tra le Lame Rosse e la Grotta dei Frati sulle Gole del Fiastrone ? Domenica 15 Settembre il CAI Teramo ha e [...]
Condividi Domenica 22 Settembre 2024: ANELLO DELLA SIBILLA Il Monte Sibilla è indissolubilmente legato alla figura della Sibilla. Questo massiccio montuoso, situato nel Parco Nazionale dei Monti Si [...]
CondividiDOMENICA 15 Settembre 2024: Monte Prena, il coraggio della rinuncia. Bellissima escursione ieri, domenica 15 Settembre, in compagnia degli Amici del CAI “Vallelonga” – Copp [...]
Condividi SCHEDA TECNICA LAME ROSSE -GROTTA DEI FRATI(1) DOMENICA 15 SETTEMBRE 2024 Escursione Sezionale con il Gruppo Grotte e Forre In questa breve ma ricchissima escursione visiteremo [...]
Condividi Monte Prena per la Via Brancadoro. Intersezionale CAI “Vallelonga” – Coppo dell’Orso Ultimo appuntamento con gli amici del CAI “Vallelonga” [...]
Condividi “Esploriamo insieme il territorio del Parco Nazionale del Vesuvio ed il Parco Archeologico di Pompei, un concentrato di ricchezze naturalistiche, di storia, di archeologia, paesaggi [...]
CondividiCamminate e camminiamo sul Sentiero Italia Parliamo del piacere di camminare sul Sentiero Italia nella natura e del camminare nel bosco ombroso , sui prati scoscesi , sulle arenarie de [...]
Condividi TERAMO – La Sezione CAI “Gran Sasso d’Italia” di Teramo organizza una serata di solidarietà a favore del Srijansil Children Welfare, un’organizzazione che s [...]
Condividi SCHEDA TECNICA SI 31-1 La Commissione Escursionismo della Sezione CAI di Teramo si è proposta di percorrere nel 2024 tutte le tappe del Sentiero Italia (S.I.) che attrav [...]
CondividiLa sezione Teramo del CAI, insieme alle sezioni di Castelli e di Isola del Gran Sasso, organizza un corso di escursionismo avanzato che si svolge da 13 settembre al 20 ottobre. Il corso si ri [...]
CondividiIN MONTAGNA LENTAMENTE , POLE POLE E KALIPE’ Il cielo è limpido . l’aria è tersa , il sole splende , c’era una volta un lago , nessun rumore questo è uno di quei gior [...]
CondividiDomenica 25 Agosto saliremo sul Monte Velino, “il Signore del Lago” Antico nome con cui i “Marsi”, chiamavano il dominatore incontrastato del Fucino da migliaia di anni. Dalla Vet [...]
Condividi Sabato 11 Agosto, nella spendida cornice di Piano Roseto dal tramonto fino a tarda notte, il CAI di Teramo ha festeggiato con un evento clou i 110 anni dalla sua fondazion [...]