11 LUGLIO 2025 INTERSEZIONALE CAI TERAMO/CAI ARSITA NOTTURNA SUL MONTE AQUILA CON LA LUNA DEL CERVO
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Condividi LA LUNA DEL CERVO FOTO F:.AQUILINI La notte tra il Sabato 11 e domenica 121 Luglio c’era la Luna del Cervo una luna rossa che si alzata lentamente e poi più in alto veloceme [...]
Condividi LOCANDINA NOTTURNA MONTE AQUILA SCHEDA TECNICA NOTTURNA MONTE AQUILA Questa la salita …..il Sole di fronte a noi che va verso ovest , alle spalle le distese sconfinate dei pascoli [...]
Condividi MONTAGNE DIMENTICATE CIMA DI PASSO CATTIVO – CIMA DI VALLE INFANTE Partenza ore 6.30 LOCANDINA CIMA VALLINFANTE E PASSO CATTIVO SCHEDA TECNICA CIMA VALLINFANTE E PASSO CAT [...]
Condividi Il week-end appena trascorso ha visto la nostra Sezione celebrare e festeggiare i trent’anni del Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga nel distretto della “Strada Maestra [...]
Condividi Locandina Cerqueto – Fano Adriano 20250406 Scheda Tecnica Cerqueto – Fano Adriano 20250406 Il Parco Gran Sasso Laga compie trenta anni anche nel Distretto della Strada Ma [...]
Condividi Il CAI di Teramo, in collaborazione con il CAI di Isola del Gran Sasso, il comune di Tossicia e le proloco di Tozzanella, Aquilano, Azzinano, Val Chiarino e Tossicia e le associazioni del te [...]
CondividiUN MODO ANTICO DI ANDARE IN MONTAGNA Foto ARNALDO PILOTTI Tre cime sopra i duemila, un bosco verde con radure erbose ,una valle con fiori profumati e tante tante creste dalle viste lontane [...]
CondividiVENERDI’ 30 MAGGIO MONTE NAVEGNA LA MONTGNA SOSPESA TRA DUE LAGHI Bellissima e panoramica escursione sul Monte Navegna terrazza dei Monti Carseolani, in un territorio di confine [...]
CondividiSUL MONTE PARADISO … DELLA BIODIVERSITA’ FOTO ARNALDO PILOTTI Giovedì 22 Maggio Giornata della Biodiversità con un vento sostenuto, ma mai veramente fastidioso, il CA [...]
Condividi SCHEDA TECNICA MONTE PARADISO DA CAMPO IMPERATORE LOCANDINA MONTE PARADISO DA CAMPO IMPERATORE [...]
CASCATA DELLA REGINA, MONTI DELLA LAGA , PARCO NAZIONALE GRAN SASSO LAGA [...]
MONTI DELLA LAGA, CASCATA DELLA REGINA,PIETRALTA . [...]
Condividi MERCOLEDI’ 9 APRILE “MONTE LE QUARTORA” E LA MISURA DEL TEMPO Le montagne poco frequentate sono angoli di Paradiso. lontano dalla folla delle località pi [...]
MONTE LE QUARTORA (JU TABELLO’ LA MONTAGNA DEGLI AQUILANI) SALITA DA ROIO PIANO [...]
CondividiL’ACQUA NELLA VALLE DEL DESERTO La valle del Vasto una valle accessoria nelle alture pedemontane della catena occidentale del Gran Sasso… La valle descritta in questi termini sem [...]
Condividi LOCANDINA LA VALLE DEL VASTO SCHEDA TECNICA LA VALLE DEL VASTO CLASSICA PREPARATEVI SARÀ UNA LUNGA ESCURSIONE… MA LA VALLE DEL VASTO LA MERITA TUTTA . CI SARÀ PROPRI [...]
Condividi Quando un Parco compie gli anni… Il Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga ne compie trenta ma era già lì prima che nascessimo, bastava solo immaginarlo. Ci è stato consegn [...]
Condividi“SPELEOROSA 2025”: GROTTA A MALE Anche quest’anno il Gruppo Grotte e Forre della Sezione di Teramo dedica nel mese di Marzo una bellissima uscita speleologica alle d [...]
Condividi“La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla” (Gabriel Garcia Marquez)” FOTO DI ARNALDO PILOTTI [...]
Condividi Un weekend che non si preannunciava dei migliori pioggia ,freddo e neve meglio stare a casa o uscire dalla propria zona di confort… Domenica 16 Febbraio siamo usciti dalla [...]
Condividi CON IL CAI SENIORES DUE ESCURSIONI FUORI DALLE ROTTE COMMERCIALI Rifugio forestale del Campitello Monti della Duchessa – Sosta nella Valle dell’Asina [...]
Condividi DOMENICA 16 FEBBRAIO L’ EREMO PERDUTO DI SANTA MARIA INTERFOCI CUORE SELVAGGIO DELLE GOLE DEL SALINELLO SCHEDA TECNICA EREMO DI INTERFOCI Domenica 16 Febbraio il Gruppo Grot [...]
Condividi Tesseramento 2025 Ricordiamo che è possibile rinnovare il tesseramento per l’anno 2025 in scaden [...]
Condividi Come e dove camminare nei boschi del Martese senza motoslitte . Si puo’ camminare nei boschi del Martese e allontanarsi dalle lunghe file di motoslitte che rombano [...]
Condividi SEDE CAI TERAMO ORE 20.45 TORNA CAI CINEMA…….. CON UN FILM PRESENTATO AL FESTIVAL DI CANNES DEL 2023 DOVE E’ STATO MOLTO APPREZZATO DALLA CRITICA, RACCONTO INTIMO IN CUI N [...]
Condividi IN MONTAGNA PUO’ SUCCEDERE SEMPRE QUALCOSA DI MERAVIGLIOSO L’ANNO CHE STA ARRIVANDO TRA UN ANNO PASSERA’….. IO MI STO’ PREPARANDO E’ QUESTA LA NOVITÀ (Luc [...]
CondividiNei giorni sabato 11 e domenica 12 gennaio la Scuola di Scialpinismo del Piceno organizza due giorni di approfondimaneto su neve e valanghe. L’evento è gruatuito per i soci delle sezio [...]
CondividiDOMENICA 29 DICEMBRE BUON 2025 SOTTO IL GRANSASSO SCHEDA-TECNICA-1-ARAPIETRA locandina 1 arapietra BUON 2025 sotto il Gran Sasso con il CAI Seniores e con tutti i Soci del CAI Tera [...]
CondividiLa giornata Internazionale della Montagna ricorre ogni anno l’ 11 Dicembre ed è stata istituita dalle Nazioni Unite (ONU) . La nostra Sezione per celebrare la ricorrenza [...]
CondividiUNA ESCURSIONE NELL’ ANIMA DELLA NATURA ALLA RICERCA DELLA LIBERTA’ DEI ROMITI CAMMINANDO SUI PASSI DI CHI CI RESTITUI’ LA NOSTRA LIBERTA’ LOCAND [...]
CondividiVENERDI 22 NOVEMBRE Presentazione del libro Altritudini di Francesca Camilla D’Amico Venerdì sera 22 Novembre è stata ospite nella Sede del CAL Teramo Francesca Camilla D’ [...]
CondividiDOMENICA 10 NOVEMBRE ABBIAMO FESTEGGIATO SAN MARTINO Domenica 10 Novembre il CAI Teramo , come da tradizione, ha festeggiato S. Martino insieme agli amici del CAI Castelli e al CAI F [...]
Condividi 2024.10.07-13 CAI SCUOLA presentazione settimana Sicai fdd rev1 [...]
Condividi CAI SCUOLA NASCITA DEL LOGO APPROVATO IL LOGO CAI SCUOLA Il logo CAI Scuola è stato approvato sabato 5 ottobre 2024, “Giornata mondiale degli insegnanti“. Il Consiglio Centrale [...]
CondividiCAI SENIORES VENERDI’11 OTTOBRE IL SENTIERO DEI BRIGANTI L’ARTE DEL VAGABONDAGGIO Oggi il “Vagabonding “ricorre per descrivere periodi più o meno lunghi trascorsi lon [...]
Condividi Come può variare la percezione del tempo camminando tra le Lame Rosse e la Grotta dei Frati sulle Gole del Fiastrone ? Domenica 15 Settembre il CAI Teramo ha e [...]
CondividiDOMENICA 15 Settembre 2024: Monte Prena, il coraggio della rinuncia. Bellissima escursione ieri, domenica 15 Settembre, in compagnia degli Amici del CAI “Vallelonga” – Copp [...]
CondividiCamminate e camminiamo sul Sentiero Italia Parliamo del piacere di camminare sul Sentiero Italia nella natura e del camminare nel bosco ombroso , sui prati scoscesi , sulle arenarie de [...]
Condividi Domenica 21 Luglio di buon mattino ci siamo avviati dai Prati di Tivo lungo il sentiero che porta verso la Val Maone camminando sul tracci [...]
Condividi SCHEDA TECNICA ANELLO CIMA LEPRI (3) [...]
Condividi Sulla locandina è riprodotto l’annullo filatelico speciale per la terza Marcia dei Tre Prati effettuata il 24.7.1977 Domenica 21 Luglio ripercorriamo insieme l [...]
Condividi Un cammino puo’ essere in montagna , nella natura , sulle strade polverose, nel bosco ….sul mare ; Venerdi’ 19 Luglio faremo un cammino diverso, un cammino tra [...]
Condividi DOMENICA 14 LUGLIO 2024. INTERSEZIONALE CAI RIETI E CAI TERAMO AL MONTE DI CAMBIO(2081mslm). Intersezionale con il CAI Rieti sul Monte di Cambio (2081 mslm) nello splendido massiccio dei M [...]
Condividi DOMENICA 7 LUGLIO. Intersezionale CAI “Vallelonga” – Coppo dell’Orso e CAI Teramo. Giornata emozionante quella di domenica 07 Luglio 2024 in compagnia degli am [...]
CondividiCAI SENIORES GIOVEDI’ 11 LUGLIO ANDIAMO A VEDERE I CAMOSCI SUL MONTE BOVE Questa escursione è un vero concentrato di tutto quello che ti fa amare la montagna dove saremo ben ripagat [...]
CondividiCAMMINARE DI NOTTE SOLI CON LE STELLE Quando arriva il tramonto ,e sei sulle cime, mentre il sole scompare , le montagne cambiano colore per la nostra viva suggestione ma l’inqu [...]
Condividi LE CRESTE E I FIORI SULLA LAGA CON IL CAI SENIORES TERAMO Sul filo di cresta quando ci si muove sul filo di cresta tra due versanti esiste la possibilità di dover scegliere [...]
Condividi LEGGI IL PROGRAMMA E LA SCHEDA TECNICA AL LINK SOTTOSTANTE 👇 https://drive.google.com/file/d/1LhjKgoHOYTF9wJrFZ7Phcx1aiAFf31kK/view?usp=drivesdk [...]
Condividi All’ inizio Caos genero’ con la Dea Caligine Erebo …. [...]
CondividiGIOVEDI’ 6 GIUGNO DALL ‘ABISSO ALLE CRESTE ANELLO DELLE GOLE DI CELANO La montagna ti seduce , ti ammalia ma bisogna lasciarsi conquistare senza opporre resistenza , senza [...]