-

SABATO 5 LUGLIO 2025 MONTE GIRELLA IN NOTTURNA

Un’esperienza immersiva nella natura e nella magia della notte: l’escursione ha inizio dalla località sciistica di San Giacomo, nel Comune di Valle Castellana, al confine tra Abruzzo e Marche.
Il cammino si snoda lentamente verso la zona conosciuta come “Tre Caciare”, un luogo ricco di storia e fascino, da cui si prosegue entrando in uno scenario sempre più selvaggio e affascinante: un grande vallone incastonato tra creste rocciose che, con il calare della notte, si trasforma in un anfiteatro naturale sotto un cielo trapunto di stelle. Qui il buio si fa complice, amplificando la bellezza del paesaggio e invitando a rallentare il passo per assaporare ogni istante.
L’ascesa prosegue in un crescendo di emozioni fino a raggiungere una piccola conca che custodisce uno specchio d’acqua, dove la luna si riflette creando un’atmosfera sospesa tra sogno e realtà. La sosta in questo luogo incantato permette di raccogliersi in silenzio e osservare il firmamento con calma, lontani da ogni rumore e distrazione.
L’ultimo tratto del percorso conduce sulla cima di una delle vette più panoramiche della zona. Qui, in attesa dell’alba, ci si raccoglie attorno alla grande croce posta sulla vetta, avvolti dal freddo e dall’immensità del cielo. Poi, lentamente, il buio lascia spazio a un’esplosione di colori: il sole sorge dal mare Adriatico, tingendo il cielo di arancio, rosa e oro. È un momento di grande intensità emotiva, che ripaga ogni sforzo fatto nella notte.
Con il cuore colmo di meraviglia, si inizia la discesa. I primi raggi del sole illuminano il paesaggio circostante: i prati, le rocce che si scaldano alla luce del giorno e lo skyline imponente del Gran Sasso, che si staglia all’orizzonte come un guardiano silenzioso.
L’esperienza si conclude con una colazione condivisa, un momento conviviale per riprendersi dalle emozioni vissute e celebrare insieme la bellezza di una notte che sembrava un sogno, ma che resterà impressa come una splendida realtà.

SCHEDA – Notturna al MONTE GIRELLA 05_06_2025