- ,

GIOVEDI’26 GIUGNO PANORAMI IN QUOTA DA CIMA DELLE MALECOSTE

 

Cima delle Malecoste da San Pietro della Lenca | escursione | komoot

LOCANDINA CIMA DELLE MALECOSTE

SCHEDA TECNICA CIMA DELLE MALECOSTE

CIMA DELLE MALECOSTE UNA ESCURSIONE GARANTITA DALLE TRE S

Giovedì  26 Giugno salita impegnativa  sul sentiero che percorre il sentiero da Sud dalla piazzola di sosta vicino San Pietro della Jenca. La salita è decisamente impegnativa su pendenze costanti sin dalla partenza   fino  alla Cresta delle Malecoste  che à  un crinale che va dall’omonima Sella a Pizzo Cefalone . La cresta a forma di W  risulta essere uno dei punti più panoramici del Gran Sasso da dove si può ammirare la Valle del Chiarino, il Venacquaro , la Val Maone, le imponenti vette del Monte Corvo   e dell’ l’Intermesoli. Inoltre  avremo la   veduta dei gruppi montuosi confinanti (da SE in senso orario: Majella, Marsica, Velino-Sirente).

Quando poi arriveremo alla Sella oltre al panorama  capiremo l’origine, non casuale, del  nome “Malecoste”  , infatti  la dorsale nord  si protende verso il Corvo ed è una cresta frastagliata piena di canali ,guglie rocciose in parte di roccia marcia che dà origine alle pietraie presenti sia sul lato delle

Foto diDa Cima di Iaccio del Vaduccio pizzo camardaSolagne sia sul lato del Venacquaro.  Il percorso di Giovedì  anche se faticoso ha la garanzia delle escursioni  con le tre S  :  panorama Superbo, natura Selvaggia, ambiente Solitario e non può mancare nel curriculum di un amante delle nostre montagne,

 

 

 

PARTENZA: (CONAD VIA CONA)  GIOVEDI’ 26 GUGNO ORE

PRENOTAZIONE:  ENTRO MERCOLEDI’ 25 GIUGNO ORE 14

Accompagnatori

GIACINTO URBANI 3398053810

FABRIZIO SAN LORENZO 349470743

Mail:segreteria@CAIteramo.it

 

Da Campo Imperatore per anello Pizzo Cefalone – Cresta delle Malecoste – Free Mountain