SUL MONTE PARADISO … DELLA BIODIVERSITA’
Giovedì 22 Maggio Giornata della Biodiversità con un vento sostenuto, ma mai veramente fastidioso, il CAI Seniores Teramo ha camminato per i contrafforti di Campo Imperatore passando per il Bivacco Desiati ex Lubrano , salendo sul Monte delle Veticole , il monte Paradiso e il monte Mutri. Il Panorama è stato degno del nome del posto nome che volle per lui Federico II di “Campo Imperiale “. Ci ha accompagnato oltre al vento costante il silenzio che regna sovrano tra questi valli nella loro veste primaverile.
Camminando abbiamo ammirato la fioritura dei crochi , intervallata da chiazze più o meno blu di genziana e genzianella con il giallo degli anemoni sul un tappeto verde della Primavera . Si sono mostrati anche da lontano i camosci con camoscetti nuovi nati che correvano lontano e arrampicavano tra i canali e sui pendii scoscesi .Dall’ alto e da vicino sguardo bloccato dal
muro frastagliato e roccioso della catena orientale del Gran Sasso con il Monte Prena, l ‘Infornace e il Camicia a mostrare il loro aspetto che roccioso e frastagliato fatto di dirupi e torri calcaree, ammirato la galleria dei pinnacoli , vagando con lo sguardo sulle fiumare bianche che si confondono con l’ultima neve .
Dopo tanta natura e biodiversità ci siamo concessi anche un momento nel passato tornando indietro nel 1200 spostandoci ai resti dell’ antico insediamento Cistercense di Santa Maria del Monte “la Grancia” ancor più suggestivo con le ombre delle nubi che minacciavano pioggia a ricordo della vita sacrificata dei frati nel monastero e dei pastori e dei servi che abitavano le locce.
Testo G.U. Foto Arnaldo Pilotti e di altri
Buon cammino e buona montagna a tutti