-

“Nel Ventre della Terra” – Convegno per il 50° anniversario del Gruppo Grotte e Forre CAI Teramo

TERAMO – Sabato 10 maggio 2025 si è tenuto il secondo appuntamento ufficiale per celebrare il 50° anniversario della nascita del Gruppo Grotte e Forre del CAI Teramo, dopo la recente pubblicazione del calendario fotografico dedicato all’evento.

Nell’Auditorium Santa Maria a Bitetto, gremito di amici, speleologi ed escursionisti, si è svolto il convegno “Nel Ventre della Terra”, incentrato su una delle aree più affascinanti e ricche di storia naturalistica e umana del nostro territorio: le Gole del Salinello, incastonate tra i Monti Gemelli.

Queste gole, da tempo oggetto di studio sin dai tempi del medico e paleontologo Concezio Rosa, sono oggi protagoniste di nuove esplorazioni grazie al contributo del GGFCAITE, che ha recentemente scoperto un eremo e diverse grotte minori, caratterizzate da un’interessante fauna ipogea.

Il convegno ha trattato numerosi temi, grazie agli interventi di relatori di alto profilo:

  • Andrea Degli Esposti, guida speleologica e uno dei fondatori del gruppo, ha raccontato la storia del GGFCAITE;
  • Il Dott. Enrico Lunghi, del Dipartimento di Medicina Clinica, Scienze della Vita e dell’Ambiente dell’Università dell’Aquila, ha approfondito il tema della biospeleologia;
  • Il Dott. Leo Adamoli, geologo e ricercatore, ha illustrato la geologia e idrologia dei Monti Gemelli;
  • Il Dott. Luca Forti, del Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Milano, ha discusso di archeologia e depositi di grotta per la ricostruzione paleoambientale e paleoclimatica;
  • La Dott.ssa Annamaria Daniele e Andrea Di Giovanni, della Sapienza Università di Roma, hanno esplorato i temi della preistoria e protostoria nella vallata del Salinello.

L’evento è stato inaugurato con gli onori istituzionali da:

  • Giorgio D’Egidio, Presidente CAI Gran Sasso Teramo
  • Francesco Sulpizio, Presidente CAI Regionale Abruzzo
  • Gaetano Falcone, Presidente della Commissione Scientifica CAI Abruzzo
  • Andrea Monti, Presidente OTTO regionale
  • Ester Licocci, Vicepresidente FSA

Tra i presenti, una numerosa rappresentanza di gruppi speleologici, tra cui: Shaka Zulu del Lazio, Graim, Speleo Club Chieti, APS Maiella, Gruppo Grotte Arsita, GES Pescara, Gruppo Grotte Loreto Aprutino, Pipistrelli Monti Gemelli CAI Val Vibrata, e Speleoclub Teramo.

Un ringraziamento speciale va a Gianluca Pisciaroli, autore e curatore della mostra fotografica allestita per l’occasione, e a Ilario Di Ilario per il suggestivo docuvideo sulle Gole del Salinello.

L’iniziativa è stata patrocinata da:
FSA – Federazione Speleologia Abruzzese,
TAM Abruzzo – Tutela Ambiente Montano,
CSR – Comitato Scientifico Regionale,
CONAT e
CRA – CAI Regionale Abruzzo.

Un evento che ha onorato il passato, celebrato il presente e gettato le basi per il futuro del nostro gruppo e della speleologia nel nostro territorio.

Aurelio Ferreo