- , ,

28/04/2025. Sentieri e turismo sostenibile: i progetti del CAI Scuola portano i ragazzi alla scoperta delle montagne teramane

Si è concluso lo scorso 16 aprile, presso l’Istituto Agrario “Rozzi”, il ciclo di incontri organizzato dal CAI Scuola della sezione di Teramo con gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della provincia.

Durante gli appuntamenti sono stati presentati gli obiettivi e le finalità del Club Alpino Italiano e, in particolare, del progetto CAI Scuola. I ragazzi hanno potuto approfondire le caratteristiche geologiche e naturalistiche del territorio montano del Teramano e confrontarsi su un tema fondamentale: la sicurezza in montagna. Sono stati illustrati quale tipo di attrezzatura e di abbigliamento siano indispensabili per affrontare in tranquillità un’escursione e quali comportamenti adottare per prevenire incidenti.

Grande interesse ha suscitato il racconto delle esperienze di alcuni studenti che hanno partecipato a progetti come “Adotta un sentiero” e alla “Settimana del Sentiero Italia”, durante i quali si sono cimentati nella manutenzione dei percorsi e della segnaletica, sotto la guida di docenti e volontari CAI.

Ora i ragazzi sono pronti a mettere in pratica quanto appreso, grazie ai progetti dedicati al “Turismo sostenibile”, cofinanziati dal CAI nazionale. Gli studenti dell’Istituto “Di Poppa Rozzi” partiranno il 6 maggio per Pietracamela, dove visiteranno il suggestivo borgo prima di avventurarsi lungo il sentiero che porta alle cascate di Rio Arno, passando per la centrale idroelettrica SEA e i monumenti dedicati agli alpinisti Cambi e Cichetti, tragicamente scomparsi nel 1929 sorpresi da una tormenta, proprio in quel tratto.

Seguiranno gli alunni della scuola secondaria di primo grado del Convitto “Delfico” che, divisi in due gruppi, l’8 e il 15 maggio, si recheranno a Crognaleto. Qui visiteranno il Santuario della Madonna della Tibia per poi raggiungere Piano Roseto, nell’ambito del progetto “Ripercorriamo i sentieri della pastorizia”.

Infine, sarà il turno dei ragazzi del Liceo Scientifico “Einstein” di Teramo, protagonisti di un interessante ciclo di incontri, frutto della lodevole iniziativa dei docenti Rinaldo Cifaldi e Marco De Antoniis.