-

XI^ Edizione “in CAMMINO nei PARCHI 2023” Giornata nazionale

XI^ Edizione “in CAMMINO nei PARCHI 2023”

Giornata nazionale   – domenica  11 giugno 2023

TUTTI IN MONTAGNA PER UNA GRANDE ESPERIENZA CONDIVISA

DI RIFERIMENTO IL “SENTIERO ITALIA CAI” E LE TANTE AREE PROTETTE CHE ATTRAVERSA

Per domenica 11 giugno speriamo grandemente di aver superato la fase limitante della pandemia, almeno negli spostamenti e nelle attività all’aria aperta, pur  continuando a osservare le indicazioni indispensabili di sicurezza sanitaria e di distanziamento fisico tra le persone.

La gioia di incontrarci ancora resta intatta. Per tutti noi la giornata non sarà certo svilita dalla mancanza di abbracci, di parole sussurrate all’orecchio, di baci sulle guance. Importante sarà ritrovarsi e potersi guardare condividendo un’esperienza salutare e appagante.

Il senso vincente della giornata nazionale “in Cammino nei Parchi” è nell’aggregazione, nella condivisione, nello scambio partecipato,  nella conoscenza di luoghi e persone.

Con questa grande speranza  ci si prepara per una rinnovata e indimenticabile giornata  all’aria aperta, in Montagna,  nei Parchi e in ogni altra realtà protetta.

E COSI’ IL CAI NON SI FERMA E PENSA AI GIOVANI
… CI POSSIAMO QUINDI ORGANIZZARE PER DESCRIVERE I SENTIERI CHE CI AIUTERANNO A  CONOSCERE I VOLTI  DELLA MONTAGNA

L’obiettivo è di raccogliere prima possibile le schede descrittive delle escursioni proposte  per avvicinare e conoscere il Sistema delle Aree Protette con Parchi Nazionali e Parchi Regionali, Rete Natura 2000 , le aree Unesco e altre zone tutelate.

Lo slogan della giornata resta sempre: SENTIERI PER CONOSCERE”
Si attiva così il circuito virtuoso di camminare per conoscere, conoscere per amare, amare per tutelare.

ANCHE DUE GIORNI DI ATTIVITA’
10 e 11 giugno 2023
Le iniziative potranno essere  svolte anche su due giorni: sabato 10 e domenica 11 giugno 2023, prevedendo quindi un’esperienza di pernottamento in rifugio o in un paese montano.

L’evento “in cammino nei Parchi” segue la Giornata Europea dei Parchi, che celebra l’istituzione della prima area protetta, avvenuta in Svezia nel 1909.

Centralità assegniamo alla descrizione delle tappe del “Sentiero Italia CAI” con lo scopo di interessare direttamente e indirettamente tutti i Parchi Nazionali (25: 16 direttamente attraversati, 4 raggiunti con bretelle e 5 di mare con la diffusione dei messaggi sel SI Cai), tanti Regionali e locali (37). Il taglio comunicativo del CAI evidenzia la storia dell’alpinismo e dell’escursionismo, della conoscenza naturalistica e culturale, del presidio del territorio, della frequentazione consapevole, dell’insediamento e della tutela.

CAI e Federparchi promuovono “in CAMMINO nei PARCHI” per il piacere di camminare ed esprimersi in libertà presentando segmenti di bellezza d’Italia, con l’invito a visitarli in ogni stagione

Per info e contatti 
11a Edizione”in CAMMINO nei PARCHI”
Club Alpino Italiano – Filippo Di Donato  –  f.didonato@caiabruzzo.it  –  3397459870
Club Alpino Italiano – Antonio Di Grottole  – antoniodigrottole@gmail.com  – 3473459355
Federparchi – Paolo Pigliacelli  –  paolo.pigliacelli@parks.it – 06.51604940

Centro di Educazione Ambientale “gli aquilotti” del Cai Abruzzo – CD Federparchi